Dettagli posta

Fico di Formentera

Il fico di Formentera: più di un albero, un simbolo dell'isola

Più che un semplice albero, il fico rappresenta la storia, la tradizione e il paesaggio di Formentera. Scopri il suo simbolismo e le sue curiosità.

Il fico di Formentera: un albero umile ma essenziale

Chiunque abbia camminato lungo i sentieri di Formentera d'estate ne ha visto uno: un solitario, ampio albero di fico con rami che quasi toccano terra, che proietta un'ombra generosa in mezzo a un campo arido. Non cattura subito l'attenzione. Ma è una delle immagini più autentiche dell'isola.

Il fico è da secoli un alleato dei contadini. Fruttifica in estate, resiste alla siccità e fornisce ombra a persone e animali. Ma a Formentera è diventato anche un simbolo: di resilienza, di semplicità, di legame con la terra.

Un fico unico: Na Blanca d'en Mestre

Fonte: ABC.es

Perché è così speciale?

Perché fa parte del paesaggio rurale e della vita di chi ha lavorato questa terra. I fichi venivano piantati vicino alle fattorie e sostenuti con pali di legno in modo che i loro rami crescessero orizzontalmente. In questo modo, l'ombra diventava più ampia, quasi come una struttura naturale.

D'estate, quell'ombra era un rifugio. Per mangiare all'aperto, per riporre gli attrezzi, per riposarsi dopo una giornata di lavoro.

Un albero condiviso

In molte tenute di Formentera, il fico è un luogo di ritrovo. Sotto di esso, si mangia, si chiacchiera e si gioca. Non è raro vedere tavoli in pietra o panchine improvvisate tra i suoi rami.

Oggi, nonostante il loro utilizzo agricolo sia diminuito, molti di questi alberi di fico sono rimasti e continuano a svolgere il loro compito: unire, proteggere, dare frutti e ricordarci com'era la vita prima del turismo.

Fico di Formentera

Fonte: Figs & Figs

Dove vedere i fichi più emblematici?

  • Vecchia strada di La Mola: strada di campagna dove si possono ammirare diversi alberi di fico secolari.
  • Vicino a Es Caló:Alcuni campi mantengono ancora il layout tradizionale.
  • Intorno a Sant Ferran e Sant Francesc: tra casolari e strade secondarie.

Non c'è bisogno di cercarli. Se vi allontanate dalle spiagge più affollate e vi spingete un po' più in là lungo le rotte interne, li troverete.

Fichi d'estate

Se visitate l'isola a luglio o agosto, è la stagione dei fichi. Si vendono nei mercatini, nei piccoli negozi locali o direttamente lungo la strada. Sono dolci, freschi e diversi da quelli che si trovano nei supermercati.

Il valore della semplicità

In un mondo sempre più frenetico e saturo, il fico di Formentera ci ricorda qualcosa di fondamentale: che ciò che è utile può essere bello. Che ciò che si prende cura, nutre e fornisce ombra non ha bisogno di essere lussuoso.

E se decidi di esplorare l'isola al tuo ritmo, c'è qualcosa che molti locali fanno per vedere questi paesaggi senza fretta: il noleggio barche a FormenteraPerché anche dal mare si può contemplare l’isola in silenzio, senza stress, come all’ombra di un fico.

Potrebbe piacerti anche